Il vaso tesoro nazionale numero 98


I

l tesoro nazionale numero 98 della Corea (chiamato in coreano 청자상감모란문항) è un vaso “celadon” con una perfetta invetriatura verde-grigia, con inciso, sul fronte e sul retro, il disegno preciso di una peonia. Risale al dodicesimo secolo, periodo Goryeo (918-1392), e, sia per la forma che per la presenza dei manici e per le dimensioni, ricorda certi vasi di bronzo di quell’epoca.

Il vaso, qui riprodotto (forse) nei colori
originali, un bel grigio leggermente verdastro

Misura 20,1 centimetri in altezza, una dimensione piuttosto alta per un “celadon”, mentre il diametro alla base è di circa 15,2 centimetri (dimensione dichiarata, in pollici, da Evelyn McCune nel testo “The Arts of Korea”, 1962). La bocca del recipiente è piuttosto larga, con un diametro pari circa all’altezza del vaso (quindi, sui 20 cm), mentre il diametro del vaso nel punto più largo potrebbe essere all’incirca di 30 centimetri a giudicare dalla fotografia. L’incertezza sulle misure e sul colore (tutti questi “circa” e “forse”) è determinata dal fatto che, in nessuna delle fonti consultate, si sono riscontrati dei dati precisi, come avremo occasione di vedere più avanti.

Le dimensioni considerevoli di questo oggetto ne fanno presumere un uso come contenitore di liquidi (di “acqua”, secondo Evelyn McCune cit.), ma la presenza dei manici (ammesso che questi non siano elementi puramente decorativi), potrebbe anche farla considerare una zuppiera, cioè un contenitore di liquidi caldi.

Venendo ora a parlare della parte più artistica dell’opera, il fiore della peonia, come si nota dalla figura è di colore bianco, mentre gli steli e le foglie sono in nero. La figura stessa è molto chiaramente rappresentata sui due lati e questa è una cosa piuttosto rara, perché i disegni dei celadon incisi di quell’epoca sono generalmente formati da linee sottili e più delicate.

Per quanto riguarda i manici, le parti che si uniscono in modo saldo al corpo del contenitore hanno la forma di una testa di leone con le mandibole aperte a mordere la barra del manico.

Questo indubbio capolavoro si può ammirare in mostra permanente a Seul, al Museo Nazionale della Corea.

Il francobollo e le relative spiegazioni

Il 15 giugno 1977 è stato emesso in tre milioni di esemplari un francobollo da 20 Won con l’immagine di questo recipiente. La spiegazione che si riferisce a questo francobollo, presentata in Internet in inglese dal “Servizio di portale filatelico della Corea” (l’organizzazione governativa Korean Stamp Portal Service 한국우표포탈서비스), contiene molte imperfezioni e sviste, come l’altezza del vaso, indicata in 2,1 cm (“It is 2.1cm high”), cioè due centimetri invece di venti, e il diametro del vaso, indicato in 20,7 centimetri, come quello della bocca (“20.7cm in diameter and mouth”) quando invece il diametro maggiore si avvicina più probabilmente ai 30 cm. (Per richiamare quella pagina, cliccare qui).

Qui a lato l’immagine del francobollo, che presenta i
colori del recipiente forse troppo tendenti al verde

Tra parentesi nella citata pagina si parla di due francobolli e il francobollo che viene citato in primo luogo nel testo (cioè quello presentato qui a sinistra, rappresentante il tesoro nazionale numero 98) non è quello illustrato nella figura colà presente, che illustra invece il secondo dei francobolli emessi, quello di cui, nelle spiegazioni di quella pagina, si parla in seconda posizione e che è relativo al tesoro nazionale numero 345, meno importante dell’altro.

La cosa più grave, però, è che anche altri enti, come la Korean Stamp Society Inc. (KSS) degli Stati Uniti, hanno ripetuto nelle spiegazioni di questo vaso gli stessi errori (“It is 2.1cm high”), tali e quali (si veda la pagina della KSS che parla appunto di questo francobollo, da cui è stata presa l’immagine a lato).

Infine, per quanto riguarda il colore del recipiente in questione, anche questo ben difficile da definire con certezza, si notano differenze notevoli nelle immagini presentate in Internet rispetto a quelle della rivista cartacea da cui è stata tratta la prima figura di questa pagina. La si confronti per esempio con il colore dell’immagine che compare nella pagina http://kr.blog.yahoo.com/vsv1254/215.html?p=17&t=2.


Idea tratta da “Celadon Jar with Inlaid Peony Design”, in Korea Policy Review, Maggio 2008. Senza indicazione dell’autore del testo. Fotografia del Museo Nazionale della Corea. Pubblicato con autorizzazione del Korean Overseas Culture and Information Service, che si riserva il copyright sull’intero contenuto della rivista. Riferimento: Korea.net.

Torna all'inizio della pagina
© Valerio Anselmo