Q uesta pagina è stata preparata il 29 maggio 2006, a pochi giorni dall'inizio dei mondiali di calcio FIFA 2006 in Germania (9 giugno - 9 luglio). A nessuno sarà sfuggito il battage pubblicitario effettuato per televisione dalla 3 Italia per la vendita del cosiddetto “tivufonino”, marchio registrato di un “videofonino” che riceve anche i programmi televisivi normali e quelli del digitale terrestre nel formato tradizionale 4:3. In una nazione come la nostra che, nonostante quanto si vada ora scoprendo di poco pulito nel settore, impazzisce per il calcio, non si poteva trovare momento più opportuno per il lancio in prima assoluta mondiale di un apparecchio di questo tipo. L'immagine del “tivufonino” quando lo schermo Il “tivufonino” in questione, denominato U900, è prodotto dalla LG (LG Electronics) un'azienda coreana leader nel settore della telefonia di terza generazione, che a San Donato Milanese ha una sua filiale (si veda l'elenco delle aziende coreane in Italia). Ringraziamo la LG Italia che ci ha fornito le indicazioni indispensabili alla preparazione di questo articolo. |
Cinecittà, 27 aprile 2006: presentazione del servizio di Il DVB-H (Digital Video Broadcasting - Handheld) è lo standard del consorzio europeo DVB per trasmettere programmi TV, radio e contenuti multimediali a dispositivi handheld, come appunto i telefonini. Per una descrizione tecnica di questo standard si veda l'enciclopedia Wikipedia. |
I mondiali si potranno vedere in diretta e in qualità digitale dal 9 giugno 2006. La trasmissione digitale consente di rivivere sul display del nuovo U900, l'esperienza televisiva in modo reale, con una visione di qualità sorprendente, mai offerta prima da un terminale UMTS di ultima generazione e, grazie a questo primo tivufonino DVB-H di LG, sarà possibile I rotocalchi italiani hanno dato ampio spazio alla notizia La3 sarà il marchio che raggrupperà i canali autoprodotti da 3 Italia. Per il momento è possibile vedere sul “tivufonino” RAI1, Canale 5, SKY TG24 e il promo di La3 Live, il primo dei canali direttamente prodotti da 3 Italia. In seguito ci sarà pure La3 Sport che parlerà anche di motori, con prove e gare del MotoGP, mentre da agosto seguirà il campionato di serie A e la Champions League. Sempre a partire da giugno prenderanno progressivamente il via i palinsesti definitivi con i tre canali RAI, un canale con il meglio di Mediaset, Sky Cinema, Sky Sport e Sky Vivo, oltre al canale per ragazzi Boing e un canale musicale. L'obiettivo di 3 Italia è quello di raggiungere 20 canali entro la fine dell'anno. |
![]() Qui a sinistra uno degli spot televisivi Alcune delle caratteristiche tecniche del telefonino LG U900 sono: |
LG Electronics Italia opera nei seguenti mercati: aria condizionata, elettrodomestici, televisori, prodotti per l'informatica e la telefonia mobile. In ciascuna di queste aree LG Electronics Italia ha ottenuto ottimi risultati riuscendo ad essere presente su tutto il territorio nazionale in tempi brevissimi. 3 Italia è la Mobile Media Company controllata dal Gruppo Hutchison Whampoa, azionista al 95,4%. Dopo aver vinto l'asta per la licenza UMTS in Italia nel 2000, 3 Italia ha lanciato i suoi servizi nel 2003 e ora è leader del mercato UMTS in Italia - con più di 6 milioni di clienti al 22 marzo 2006, grazie a un'ampia offerta di servizi multimediali di videocomunicazione e internet, oltre a intrattenimento, musica, informazione, cinema, sport e tv in mobilità. |
Torna all'inizio della pagina
© Valerio Anselmo