“R ecentemente i media cinesi dicono del presidente cinese che 'mette le persone in prima posizione per far loro piacere' (亲民樂民). Ho anche sentito che i media scrivono, in riferimento a Lei, "Dov'è finito il tempo? (时间都去哪儿了)." La presidente Park Geun-hye ha citato in un cinese fluente i media cinesi che parlavano del presidente cinese Xi Jinping, dicendo che hanno notato come egli si sia concentrato sul suo lavoro, dando al popolo la massima priorità. "Spero che la Sua passione e dedizione facciano diventare realtà i 'sogni cinesi' con la realizzazione delle riforme generali che il governo cinese sta portando avanti.” ha detto la presidente Park al vertice Corea-Cina con il presidente cinese Xi Jinping, tenutosi presso la residenza presidenziale sudcoreana il 3 luglio 2014. “Come Lei ha detto, 'se abbiamo un'ambizione, possiamo aspettare anche se c'è una lunga strada da percorrere, nonostante montagne o mare'. Io sono certa che, se i due paesi uniscono saggezza e potere, ci dev’essere una soluzione.”, ha aggiunto. Le osservazioni della presidente Park in cinese hanno creato un cordiale umore durante il vertice Corea-Cina, e hanno fatto sorridere il leader cinese. Il presidente Xi ha risposto che questa è la sua prima visita di stato da quando è stato nominato come leader cinese. Egli ha espresso gratitudine per la calorosa accoglienza e ospitalità del governo coreano, dicendo che era “profondamente commosso e colpito”. Nella riunione al vertice estesa, la presidente Park ha detto che “nel corso dell'ultimo anno, le relazioni bilaterali sono diventate più solide e hanno raggiunto una crescita sostanziale e di qualità. Sono contenta che i due governi abbiano comunicato strettamente e collaborato verso l'obiettivo comune della pace e stabilità nella penisola coreana e nell’Asia nordorientale. Vorrei che si sviluppasse ulteriormente tale cooperazione in futuro, diventando una sola mente per un obiettivo, come è affermato nel modo di dire cinese 'yidéyixin (一 德 一心)'”. “Vorrei ringraziare ancora una volta per la calorosa accoglienza e l'ospitalità della presidente Park. La cerimonia ufficiale di benvenuto ha lasciato in me un'impressione particolarmente profonda e sono molto commosso”, ha detto il presidente Xi. Il leader cinese ha poi espresso il suo cordoglio per il tragico naufragio del traghetto Sewol. “C'è un proverbio cinese che dice: 'Un vicino prossimo è meglio di un cugino lontano'. La Corea ha anche un modo di dire simile: 'un buon vicino'. Da quando la Cina e la Corea sono paesi vicini molto importanti gli uni agli altri, noi siamo buoni partner e amici. La Cina considera il rapporto Cina-Corea come molto importante. Questo è il mio primo viaggio presidenziale da solo in Corea”, ha detto il presidente Xi, sottolineando gli stretti legami Seul-Pechino. La Corea e la Cina supportano la denuclearizzazione ed estendono la cooperazione economicaNella dichiarazione, i due leader hanno concordato di sviluppare ulteriormente le relazioni bilaterali sulla base di una dichiarazione congiunta firmata quest'anno e del comunicato congiunto per una visione futura fra la Corea e la Cina, che i due paesi hanno firmato lo scorso anno. Queste due dichiarazioni comuni contengono accordi tra i due paesi, che hanno accettato di diventare partner per svilupparsi reciprocamente, contribuire alla pace regionale e allo sviluppo dell'Asia e per favorire la prosperità del mondo. Per questo obiettivo, basato sulla fiducia reciproca, i due paesi hanno convenuto di istituire rapporti di partnership strategiche più sviluppati in modo che i due paesi possano discutere strettamente di questioni di interesse comune, come pure di problemi a lungo termine. Sia Seul che Pechino hanno convenuto di rafforzare la cooperazione per promuovere la pace e la stabilità nella penisola coreana e nell’Asia nordorientale. I due leader hanno deciso di ampliare la cooperazione economica e commerciale, con un occhio al futuro attraverso la creatività e l'innovazione, al fine di migliorare la qualità della vita dei popoli dei due paesi. Entrambi i leader hanno condiviso la visione di giocare il ruolo di locomotiva per la crescita dell'economia regionale e di quella mondiale. Essi si sono accordati per raggiungere questo obiettivo facendo sforzi verso l'integrazione economica della regione nord-orientale e del mondo. Seul e Pechino spingono lo scambio culturale e il supporto ai processi di costruzione di fiduciaI due paesi hanno concordato di istituire di comune accordo, le relazioni basate sulla fiducia, stimolando a due vie lo scambio di persone e gli scambi culturali e approfondire i legami affettivi tra i due popoli. Le due parti hanno condiviso una visione comune sulla necessità di colloqui a sei. Essi hanno convenuto che i paesi coinvolti nei colloqui dovrebbero rispettare e rafforzare la comunicazione con mezzi bilaterali e multilaterali. L'obiettivo finale in mente è quello di raggiungere la denuclearizzazione della penisola coreana e risolvere questioni di interesse comune, sulla base della Dichiarazione congiunta del 19 settembre. Il governo coreano mira a costruire una fiducia reciproca tra Seul e Pyongyang attraverso il processo di costruzione di fiducia nella penisola coreana, al fine di promuovere le relazioni inter-coreane e di porre la radice della pace nella regione. La Corea del Sud ha sottolineato che le due Coree devono adottare misure per risolvere questioni umanitarie su entrambi i lati, e costruire infrastrutture per il sostentamento delle persone colpite, mentre si riduce il divario emotivo tra di loro. Seul ha sottolineato che tali misure contribuiranno alla unificazione pacifica della penisola coreana e alla co-prosperità del nord-est asiatico. A questo scopo, la Cina ha molto apprezzato gli sforzi della Corea del Sud per migliorare le relazioni inter-coreane. Pechino ha sostenuto la visione di Seul in cui le due Coree possono aumentare le relazioni, riconciliarsi e cooperare attraverso il dialogo. Il leader cinese ha rispettato e sostenuto il desiderio del popolo coreano di raggiungere l'obiettivo finale di una unificazione pacifica. La Cina ha ribadito che esiste una sola Cina nel mondo e che Taiwan è una parte inseparabile del territorio cinese. Seul ha espresso la comprensione e il rispetto per la posizione di Pechino in questo senso. Il governo coreano ha espresso supporto per il punto di vista della Cina, in cui la Repubblica Popolare Cinese è l'unico governo legittimo che rappresenta la Cina e la sua visione di "una sola Cina". Seul ha ulteriormente supportato lo sviluppo pacifico delle relazioni tra le due sponde. Sia la Cina che la Corea hanno visto positivamente i progressi compiuti nei negoziati per un accordo di libero scambio (Free Trade Agreement - FTA) a livello integrato, e hanno convenuto di rafforzare gli sforzi per concludere l'accordo entro l'anno. Entrambi i paesi hanno inoltre convenuto di compiere sforzi attivi per creare un sistema diretto, dove il won coreano e lo yuan cinese possano essere scambiati. I due governi hanno inoltre convenuto di realizzare uno scambio di 10 milioni di persone entro il 2016. Hanno inoltre convenuto di adottare misure per negoziare un ampliamento della gamma di visto turistico per entrambi i popoli. A questo proposito, hanno deciso di designare il 2015 e il 2016, come gli "Anni di visita Cina · Corea". |
Tratto da “Korea, China reaffirm 'good neighbor relations'”, pubblicato dal sito governativo www.korea.net il 4 luglio 2014. |
Torna all'inizio della pagina
© Valerio Anselmo